Divise da lavoro per l’industria metalmeccanica
Il tuo lavoro ti espone a rischi specifici come fuoco, calore, rischi termici e cariche elettrostatiche? L’abbigliamento multinorma è la soluzione ideale per operare in totale sicurezza e comfort. Questi capi sono certificati secondo rigorose norme internazionali, tra cui:
- EN ISO 11611 : 2007 Classe 1 A1 – abbigliamento protettivo per la saldatura;
- EN ISO 11612 : 2008 A1 B1 C1 E1 D0 F0 – indumenti che proteggono contro il calore e le fiamme;
- EN 1149-5 : 2008 – protezione contro il rischio di cariche elettrostatiche;
- IEC EN 61482-1-2 : 2007 – indumenti di protezione contro l’arco elettrico.
Le tute da lavoro multinorma sono particolarmente indicate per la metalmeccanica, garantendo protezione integrale senza rinunciare alla comodità e alla libertà di movimento. Realizzate in tessuti resistenti e ignifughi, spesso dotate di rinforzi e cuciture speciali, sono pensate per durare nel tempo e resistere alle condizioni più estreme. Scopri la nostra selezione di tute da lavoro specifiche per l’industria metalmeccanica.
Scarpe da lavoro resistenti per operatori metalmeccanici
Oltre all’abbigliamento protettivo, anche la calzatura gioca un ruolo fondamentale. Nei contesti metalmeccanici i piedi sono esposti a metallo fuso, spruzzi e scintille. Per questo motivo, le scarpe antinfortunistiche per saldatori devono essere robuste, certificate S3 e dotate di protezione metatarsale. Le suole in gomma HRO, resistenti fino a 300°C, offrono una protezione efficace contro il calore e i rischi di scivolamento. Puoi trovare modelli specifici per saldatori nella nostra sezione dedicata alle scarpe antinfortunistiche ESD e alle scarpe antinfortunistiche.
Abbigliamento protettivo per officine metalmeccaniche
Nel settore metalmeccanico, l’abbigliamento da lavoro deve essere progettato per affrontare molteplici sfide: dalla protezione contro abrasioni e urti, alla resistenza a oli e grassi, fino al mantenimento della massima libertà di movimento. I materiali utilizzati sono studiati per durare a lungo e garantire comfort anche durante turni prolungati. Il giusto equipaggiamento include pantaloni robusti, giacche con rinforzi e capi tecnici che assicurano traspirabilità e praticità. Scegliere l’abbigliamento adeguato significa lavorare in sicurezza, con la tranquillità di essere protetti in ogni situazione.