Cosa determina il peso di una scarpa antinfortunistica ?
Il peso di una calzatura antinfortunistica dipende in gran parte dai materiali usati per la sua realizzazione. Uno dei fattori determinanti è per esempio il puntale. La gamma Modyf comprende ben 3 diversi tipi di puntale: in composito, acciaio e fibra di vetro. Tutti e tre i puntali sono conformi alle norme di sicurezza ma si distinguono per composizione e peso. Il puntale in fibra di vetro risulta essere il puntale più leggero, seguito da quello in composito e infine da quello in acciaio. Un altro elemento che influisce sul peso dalla scarpa professionale è la soletta antiperforazione. Esistono due tipologie di solette, quelle in acciaio e quelle in tessuto. La seconda è sicuramente quella più leggera e viene utilizzata in quasi tutte le scarpe Modyf. Sono solette antiperforazione in tessuto balistico ultraflessibile, leggere e isolate dalle temperature alte e basse. Determinante per il peso della scarpa da da lavoroè sicuramente la suola, più è scolpita e grossa, più risulterà pesante per il piede. La scelta della robustezza della suola dipende ovviamente in gran parte dal mestiere che si svolge.
Più stabilità del piede nella scarpa e meno problemi alle articolazioni con la tecnologia Flexitec®
Le suole delle scarpe tradizionali si deformano rapidamente in lunghezza tendono a prendere una forma semi-tubolare chiamata “effetto grondaia” e questo non permette al piede di appoggiare correttamente al suolo. La tecnologia Flexitec® è un brevetto esclusivo Modyf che impedisce la deformazione longitudinale, stabilizza il piede e permette una perfetta distribuzione del peso a terra, ideale per chi soffre di dolori alle ginocchia e alle articolazioni. Abbiamo prodotto delle scarpe da lavoro di altissima qualità inserendo la tecnologia Flexitec.