WhatsApp 3357510052
Blog
Personalizzazione
Servizi Corporate
Contattaci
Chi lavora nel settore della saldatura è costantemente esposto a rischi importanti, come scintille incandescenti, calore elevato, schizzi di metallo fuso e scariche elettriche. In questi contesti è fondamentale scegliere un abbigliamento da lavoro certificato, in grado di offrire una protezione efficace su più fronti. L’abbigliamento multinorma è la soluzione ideale perché unisce in un unico capo più certificazioni di sicurezza, come quelle contro l’arco elettrico (IEC 61482), la protezione da calore e fiamme (EN ISO 11612), i rischi da saldatura (EN ISO 11611) e l’antistaticità (EN 1149). Questi capi sono progettati per offrire una protezione integrata e continua, permettendo al lavoratore di muoversi in sicurezza e in libertà. Dai un’occhiata alla nostra gamma completa di abbigliamento multinorma, perfetta per ambienti ad alto rischio come officine, cantieri e impianti industriali.
Per chi cerca una protezione completa senza rinunciare alla praticità, la tuta da lavoro è il capo perfetto. Le tute da saldatore coprono l’intero corpo, offrendo una barriera continua contro le proiezioni incandescenti e riducendo il rischio di esposizione della pelle. I modelli più avanzati sono realizzati in tessuti ignifughi e traspiranti, con cuciture resistenti al calore e rinforzi nei punti critici. Alcune tute includono anche tasche porta utensili, zip coperte e regolazioni in vita per una vestibilità ergonomica. Sono ideali per chi esegue operazioni in posizione inginocchiata o distesa, garantendo al contempo resistenza e mobilità. Per completare l’equipaggiamento e proteggere efficacemente anche la parte superiore del corpo, è possibile abbinare la giacca da lavoro multinorma, ideale per garantire sicurezza e comfort nelle attività di saldatura più esigenti. Puoi trovare modelli specifici nella sezione tute da lavoro, pensate per rispondere alle esigenze quotidiane dei saldatori professionisti.
Oltre all’abbigliamento, anche le calzature rivestono un ruolo cruciale nella protezione del saldatore. Le scarpe antinfortunistiche da saldatura devono essere resistenti a calore, urti, abrasioni e scorie incandescenti. I modelli più adatti sono realizzati in pelle pieno fiore con trattamento idrorepellente e spesso includono una patta di protezione frontale per evitare il contatto con i lacci. Le suole sono generalmente antiscivolo, antistatiche e resistenti al calore da contatto fino a 300°C. Inoltre, la chiusura a velcro o con fibbie laterali consente di evitare componenti metalliche esposte che potrebbero surriscaldarsi o agganciarsi a oggetti.