Scarpe da lavoro SRC

Caratteristiche della norma ESD
Le scarpe da lavoro marcate ESD sono elettricamente dissipative, adatte a chi è a contatto con tensioni a bassissimo voltaggio. Scaricano costantemente al suolo l’elettricità statica accumulata dal corpo umano. Ovvero, sono in grado di dissipare l'elettricità statica accumulata dal corpo umano e quindi evitano le fastidiose scariche elettriche che si verificano specialmente a contatto di dispositivi sensibili ai fenomeni elettrostatici. Una normale scarpa antistatica ha una resistenza elettrica che va dai 100 kiloohm a 100 megaohm, una scarpa ESD avrà un range dai 100 kilohm ai 35 megaohm.
Descrizione
È possibile riconoscere una scarpa ESD, grazie a un bollino giallo che le distingue da altri tipologie di scarpe. Vendiamo molte scarpe antinfortunistiche ESD a disposizione adatte a:
- Lavori con microchip o circuiti elettronici
- Produzione di parti elettriche sensibili
- Nella verniciatura
- In laboratorio
- Elettrauti
- Fuochisti nella pirotenica
- In campo medico
- Quando si lavora a contatto con liquidi e gas infiammabili